Titolo News

News

Rimani aggiornato sulle ultime novità della Banca

 
02/12/2024
Filottrano Cardioprotetta

Filottrano è una città cardioprotetta grazie all’intervento della Banca di Filottrano che ha donato 6 Defibrillatori Automatici Esterni, installati in luoghi strategici per la comunità.

La volontà di finanziare questa idea nasce da una nuova politica aziendale: sostituire il gadget riservato ai soci con progetti volti al beneficio di intere città.

In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, ogni anno 60mila persone, soprattutto con un’età che va dai 45 anni in su, sono vittime di arresto cardiaco. Nella Regione Marche, nel 2021, si sono registrate oltre 1.600 morti improvvise. Intervenire nei primissimi minuti di arresto cardiaco è importantissimo, soprattutto per limitare i danni al cervello che potrebbero essere irreversibili.

I DAE sono stati posizionati in punti significativi per la popolazione:

  • Piazza Mazzini
  • Piazza Cavour (meglio conosciuta come Piazza del Comune)
  • Zona Industriale (via Fonti)
  • Zona Campo Sportivo (via Gemme)
  • Scuola Sassaroli
  • Montoro (fuori dalla Filiale della Banca)

Le macchine sono protette da teche allarmate, collegate al Sistema Sanitario Regionale 118 e sono a disposizione, in caso di necessità, 24 ore su 24.

I dispositivi automatici sono semplici e intuitivi da utilizzare, utilizzabili anche su soggetti in età infantile. In caso di emergenza una voce guida il soccorritore sulle manovre da compiere passo dopo passo.

Grazie al “Principio del buon Samaritano”, introdotto da Camera e Senato già nel 2001 (articolo 1, comma 1 della legge 120/2001) e ampliato definitivamente nella Legge 116 del 2021, chiunque può utilizzare un defibrillatore, anche senza aver seguito un corso di formazione. Inoltre, l’art. 54 del Codice Penale, contribuisce affinché l’intervento di soccorso sia affrontato con serenità, perché esenta il soccorritore da qualsiasi responsabilità civile e penale.

Sebbene l’utilizzo dei DAE sia possibile a chiunque, la Banca di Filottrano organizzerà un corso di formazione al primo soccorso e utilizzo dei DAE dedicato a tutti i cittadini. 

Questo è solo il primo dei tanti interventi che la Banca di Filottrano vuole mettere a segno per sostenere, in modo concreto e diretto, le comunità dove essa è presente. Lo sguardo è rivolto a progetti di alto valore sociale, in ambito sanitario, educativo, culturale e associativo.